| Paolo Brescia |

Tutto l'accaduto, infatti, corrisponde ad una logica, ad un sentiero notevolmente battuto, da ricercare e inserire però nel Modello Televisivo. Colpa e ragione, qui, prendono confini più ampi e contorni sfumati, non potendo rispondere a logiche semplici, del tipo "chi ha sbagliato-chi invece opera per amor del vero". A chi legge verrà da replicare che è una ovvietà banale asserire che "anche Striscia ha le sue ombre", ma si continuerebbe sulla stessa scia, quella del rintracciare gli errori, come fossero momenti di debolezza in un cammino solcato però da ottime intenzioni. Dunque, nel contesto, Insinna e Striscia sono lottatori, si fanno la concorrenza, alcune volte sbagliano, ripartono, ecc. Sono traditi e traditori.
E a noi cosa ne viene? Striscia La Notizia, Affari Tuoi, a ruota il resto del polverone mediatico, sono lo stesso prodotto, la stessa idea. Nessun complotto o inganno, attenzione: sono quello che chiediamo da sempre, e che ci viene "elargito" (si intende, ad un costo, ma pienamente giustificabile): il luogo in cui il Noi si sostituisca al Voi, al Loro. La lucida realizzazione di un momento, quello della fruizione televisiva, in cui i traditi e i traditori analogici, di casa nostra, spariscono, per lasciare spazio a sentenze, e sentenziati. Lì siamo imbattibili.
Commenti
Posta un commento